DOMANDA
Egregio Dottore, le scrivo in quanto l’allergologa di mio figlio, dopo 10 anni di prove allergiche e vaccini non riesce a trovare la soluzione per mio figlio di 14 anni in quanto tutti gli anni dal mese di aprile al mese di ottobre soffre di congiuntivite allergica.
Premetto che dalle comuni prove allergiche, Matteo, è risultato essere allergico agli acari della polvere, alla betulla, al pelo del cane. Dopo 4 anni di vaccino, l’allergologa ha deciso di smettere il vaccino in quanto risulta che il ragazzo ha oramai sviluppato gli anticorpi necessari, ma non riesce a spiegarsi come mai continuano queste fastidiose congiuntivite e ci ha suggerito di fare il test ISAC presso la vostra struttura (IDI), mi consiglia di fare prima una visita o posso fare direttamente i test richiesti?
considerando che partiamo da Latina, le facciamo la visita riusciamo a fare anche le analisi lo stesso giorno? La visita è in convenzione come i test?
la ringrazio anticipatamente per la risposta.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
per fare una valutazione completa del quadro di suo figlio mancano diversi dettagli, tra cui un quadro aggiornato della diagnosi. Il test ISAC permette di avere un profilo diagnostico completo, verificando lo stato delle sensibilizzazioni pregresse ed eventuali nuove.
La visita e il test su eseguono in convenzione e vengono fatte lo stesso giorno. Deve prenotare la visita con uno dei medici specialisti del Centro di Allergologia Molecolare (trova la lista sulla nostra pagina web www.idi.it) telefonando allo 06 6646 4094. Se incontrasse difficoltà ha i nostri contatti email sempre nella stessa pagina.
Saluti
Adriano Mari