rinofibroscopia

    DOMANDA

    Gent. Dott.

    per problemi naso-gola mi è stata consigliata una rinofibroscopia …Sono un tipo ansioso, mi potrebbe gentilmente spiegare di che esame si tratta, come viene eseguito e se comporta dolore??

    Grazie per la Sua gentile attenzione.

    RISPOSTA

    Gentile sig. ra,

    la rinofibroscopia e’ un esame che viene eseguito con uno strumento, il rinofibroscopio, che consiste in un tubicino a fibra ottica del diametro di 4 mm, che introdotto nella narice permette di esplorare senza problemi le vie aeree superiori. L’unico disagio e’ rappresentato da un solletico al naso, con stimolo a starnutire e una lacrimazione all’occhio. Non e’ previsto dolore. Si sottoponga tranquillamente a questo esame di routine quotidiana.

    Cordiali Saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda