Rinosinusite cronicizzata

    DOMANDA

    Spett. prof Maccari

    mio padre 72 anni, soffre da molto tempo di rinosinusite anteriore iperplastica cronicizzata dell’ emisistema destro, così come diagnosticato dall’ otorino della nostra asl, ormai stremato dalle cure ( aerosol, antibiotici, cure termali, spray)che danno risultati poco duraturi, si sta convincendo a sottoporsi ad intervento chirurgico. Vorremmo sapere se è possibile con il laser, o l’intervento meno invasivo e doloroso, il tempo medio di ricovero, insomma la soluzione che ritiene migliore! E’ possibile nel suo ospedale previa visita e con che tempi di attesa.

    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Un quadro di sinusite cronica resistente alla terapia medica deve essere valutato con una rinofibroscopia e con una TC del massiccio facciale senza mezzo di contrasto. Solo con questi dati in mano si può porre la corretta indicazione chirurgica e parlare delle informazioni che la interessano.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda