risonanza magnetica ginocchio dx

    DOMANDA

    Salve Direttore, ho appena ricevuto l’esito della risonanza magnetica al ginocchio dx, e in tutta verita’, non riesco a capirci molto riguardo la diagnosi.
    Per favore puo’ aiutarmi?
    Sono un uomo di 52 anni, con trascorsi calcistici, faccio un lavoro dove passo molte ore seduto, aggravato da ore di viaggio in treno. sono alto 1,75 per 85 kg. Questo l’esito della Rm.Modesti fenomeni di meniscosi in regione del corno post. del menisco mediale.NN lesioni del menisco laterale.Lieve impegno infiammatorio della camera anteriore con modesti fenomeni di sinovite.Non lesioni delle formazioni del pivot centrale e dei legamenti collaterali mediale e laterale. Rotula in asse: segni di condropatia femoro-rotulea di basso grado. Esile falda fluida endoarticolare.
    Grazie in anticipo per la Sua cortesia.

    Francesco

    RISPOSTA

    Caro Francesco, al di la’ dei termini incomprensibili, quanto riportato dalla risonanza dimostra un processo iniziale di degenerazione artrosica in cui tutte le componenti articolari (compresi i menischi quindi) cominciano a consumarsi.
    La RMN in se non serve a nulla se non associata ad una accurata visita ortopedica che possa mettere in relazione l’esame fatto con lo stato clinico del suo ginocchio
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda