DOMANDA
Gentile dottore,
giocando a calcio dopo una brusca caduta mi è uscita la spalla per poi rientrate da sola senza il bisogno di un intervento ortopedico. Dopo un po’ di riposo e tecar ho ripreso a giocare e anche se la spalla la sentivo più debole ho deciso di continuare. Dopo sei mesi circa cadendo di nuovo, è uscita e rientrata di scatto. Di nuovo un po di riposo e poi ho ripreso. Ad oggi ho dovuto smettere perchè sento la spalla “spostarsi” dalla sua sede per poi rientrarci da sola con dei semplici contrasti spalla spalla.
Ho deciso di fare artro rmn dove riporto l’esito: l’esame rm della spalla destra condotto dopo somministrazione di mdc paramagnetico diluito per via endoarticolare, evidenzia una fibroartrosi acromion-claveare con osteofitosi subacromiale che oblitera il cuscinetto adiposo sovrastante la cuffia e determina una compressione sul tratto miotendineo del sovraspinoso il cui ventre muscolare presenta regolare trofismo. Il tendine è ispessito e tendinosico
ma comunque correttamente inserite privo di lesioni a tutto spessore. Regolari sono le restanti strutture costituenti la cuffia ed il tendine del sottoscapolare. Il tendine del capolungo del bicipite omerale, regolarmente alloggiato nella sua doccia anatomica, presenta una distensione fluida della guaina sinoviale. Area di encoche si apprezza in corrispondenza del profilo corticale postero-superiore della testa omerale in sequele di frattura di Hill-sachs. Il cercine fibrocartilagineo glenoideo è assottigliato e presenta fissurazione ad ore 6 ore 9. Distensione fluida della borsa subacromion-deltoidea e della borsa sotto-coracoidea.
Questo è l’esito completo, desidererei sapere quanto è “grave” la situazione.
Grazie per l’opportunità e la disponibilità che date
Cordiali saluti.
RISPOSTA
Purtroppo nei traumi subiti il paziente ha riportato delle lesioni importanti che portano ad una sintomatologia dolorosa persistente.
Io consiglierei una soluzione artroscopica che porti al trattamento sia della lesione di Hill Sachs sia della lesione slap da cui è affetta la sua spalla.
Il trattamento artroscopico è classico, indolore, rapido e porta ad una soluzione completa della lesione ed ad un recupero della articolazione.