risposta a genoma hpv

    DOMANDA

    Gentilissimo Dott. Camporese, sono FRANCESCOS, il ragazzo della mail che parlava del papilloma virus, innanzitutto volevo chiederle scusa se ho e insisto su questo argomento ma purtroppo le non conoscenze e le informazioni sbagliate date da molte persone fanno venire davvero tanta tanta paura mi creda.Non vorrei che l’ultima risposta da lei datomi , cioe’dalla mail:

    (((in determinate parti (come l’orofaringe )il papilloma virus puo’ essere assoilutamente transitorio, quindi dopo un po scompare quindi in caso di negativita’ del tampone hpv dna orofaringe se non si effettuano piu’ pratiche sessuali orali, essendo ad esempio il virus presente ma solo in modo transitorio, quindi andato via, e successivamente effettuato il test con esito negativo , non effettuando piu’ le pratiche sessuali orali non potra’ essere positivo in futuro giusto?))))

    lei mi ha risposto, SI, E’ COSI’, non vorrei che lei mi abbia dato una risposta affermativa solo perche’ sono stato insistente ed ha tutte le ragioni, le chiedo davvero scusa, ho solo bisogno di sapere se davvero e’davvero cosi’, non volevo mettere in dubbio la sua parola, assolutamente.
    nell’attesa di una v/a gentile risposta le porgo i miei distinti saluti e spaero di non disturbarla piu’ nel suo tempo prezioso.

    RISPOSTA

    Le ho risposto già. Quante altre verifiche vuole ricevere in merito?
    La saluto cordialmente. E spero definitivamente su questo argomento.