DOMANDA
grazie dottore. le sue risposte per mia madre sono state esaurienti e chiare.
perchè, lei mi chiede, mia madre esegue periodic. l’elettroforesi sierica? (la fa ogni 6 mesi!)
risposta: mia madre è anziana (78 anni), ha parecchi problemi (alcuni esposti nella mia precedente), ha sindrome dismetabolica, ma il vero motivo è una diminuzione costante (davvero lenta e protratta negli anni) delle tre linee (bianchi, rossi e piastrine).
i valori scendono e sono inizati a scendere ormai da 10 anni: media dei bianchi: 3-3,2-3,3-3,4 – formula ok, la diminuzione, a parte mono-baso eso, come pesi poco significativi, sta nei granulo c.a. 1,7-1,8 e nei linfo circa 0,9-1-1,1; media dei rossi 3.6-3,7.. e vabbè.. (entrambe le linee oscillano comunque sempre attorno a quei valori). PS: l’emoglobina è discreta sempre attorno 13-13,5).. ma le piastrine sono ora parecchio basse (c’è stato un progress. abbassam (152-130-110-88-… 45-36-33-34-36-33-34-34); ora si sono stabilizz. come vede ultimi valori (da 2,5 anni a questa parte non si schiodano più dai 33-34- speriamo sia ancora così). con elettrof si cerca qualcosa che non appare (C Mono gamma o altro), diminuzione albunima (che significativa non c’è). il mio medico farebbe di + (ulteriori esami, tra cui midollo – mia madre, sana di mente, rifiuta tassativa tutto); il medico dice, vista età e parametri, lentezza (+ di 10 anni): monitoriamo situaz affinchè non peggiori sensibilm.; ha provato cortisone poi sospeso: come acqua!.
grazie 1000
RISPOSTA
Grazie per le informazioni. Visto il quadro, credo sia molto probabile che sua madr sia afetta da una forma di mielodisplasia. In effetti un esame del midollo sarebbe indicato, per lo meno per fare una diagnosi un pò più precisa ed avere utili informazioni prognostiche.