risposta per adenocarcinoma

    DOMANDA

    Salve prof oltre l esito della pet tac che gli ho comnunicato in pratica mio papa aveva un psa a 19.50 sceso poi a 1.5 grazie ad Eligard 7.5 mg. Biopsia prostatica per 8 campioni :tutti positivi per CA cn Gleason score 4+3. Per ritenzione cronica di urina ha effettuato una turp. Tc : linfonodi aumentati di dimensioni a livello presacrale. Scintigrafia ossea: iperattività articolazione scapoloomerale dx; distensione dell asse escretore sinistro. Inoltre area di patologico accumulo osseo del radiocomposto sulla proiezione dell articolazione scapolomerale dx come da pregresso episodio traumatico.
    Dopo questo è stato fatta pet-ct con colina e il cui esito: si osserva discreto gradiente di concentrazione del tracciante in corrisp della clavicola dx in prossimità ndell articolazione acromion-clavicolare. Piccola area di accumulo focale lungo il tratto medio dell arco della Iv costa dx, dove si documnetano modeste alterazioni della struttura ossea . I piccoli linfonodi in sede pelvica sono inerti al tracciante. Mio papa ha 61 anni. Credo di aver scritto in linee generali la sua situazione, per lei è consigliabile radioterapia; secondo Lei come risulta la situazione di papà?. Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile signora,
    è chiaro che il problema va valutato nella sua complessità e di certo pensare di risolverlo in una risposta è quanto meno troppo riduttivo. In sintesi, comunque, per come la vedo io, se al presente non ci sono problemi minzionali e se le vie urinarie superiori sono regolari, l’ipotesi di una radioterapia non la escluderei.
    Cordiali saluti,
    Filiberto Zattoni