risultati cardiologici

    DOMANDA

    Egregio Dott Bovenzi

    dall’ecocardiogramma color doppler effettuato poco tempo fa si è evidenziato un lieve prolasso meso-telesistolico del lembo anteriore mitralico senza residua insufficienza ecograficamente visualizzabile. Il resto tutto normale. Può essere pericoloso questo prolasso? é controindicato nello sport agonistico? Merita di ulteriori esami?

    Ho 22 anni e pratico calcio a livello dilettantistico dall’età di 8 anni. Valori ematici perfetti. PA 110/75 mmhg. Holter normale tranne qualche ectopia monomorfa e isolata. Ottima resistenza allo sforzo.

    In attesa di una vostra risposta

    Vi porgo DISTINTI SALUTI

    RISPOSTA

    Da quello che scrive credo possa stare assolutamente tranquilla, fare sport e non preoccuparsi più di tanto.

    Grazie per aver scritto, cordiali saluti

    FB

    Francesco Bovenzi

    Francesco Bovenzi

    CARDIOLOGO INTERVENTISTA. Nato a Ostuni (Br) nel 1957, specializzato in Cardiologia e in Medicina Interna. È Direttore della Cardiologia ed Emodinamica dell’Ospedale San Luca di Lucca. Ha l’incarico di insegnamento a contratto di Professore in Malattie Cardiovascolari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Autore di numerosissime pubblicazioni sulle più prestigiose riviste […]
    Invia una domanda