DOMANDA
Egregio dottore,
ho fatto, come ogni anno, l’esame del sangue. Siccome certi valori (specialmente globuli bianchi e gamma GT) non sono corretti (già da diversi anni) ma il mio medico e uno specialista dal quale mi ero recata non hanno dato eccessivo peso, vorrei un Suo parere.
Ecco i risultati:
GLOBULI BIANCHI: 3290 x mmc (val. di rif. 4-000-10.000);
NEUTROFILI: 1582 x mmc (val. di rif. 1.600-7.400);
NEUTROFILI %: 48,1 (val. di rif. 40-74);
MONOCITI: 368 x mmc (val. di rif. 80-1100);
MONOCITI %: 11,2 (val. di rif. 2-11);
GAMMA GT: 63 U/l (val. di rif. 7-32);
TRANSAMINASI AST GOT: 33 U/l (val. di rif. 1-32);
TRANSAMINASI AlT GPT: 29 U/l (val. di rif. 1-31);
COLESTEROLO: 238 mg/dl (val. di rif. 150-200);
COLESTEROLO HDL: 87 mg/dl (val. di rif. > 35);
COLESTEROLO LDL: 130 mg/dl (val. di rif. 30-130);
RAPPORTO LDL-HDL: 1,5 (val. di rif. 0-3,2);
RAPPORTO COL. TOT/HDL: 2,7;
ALFA 2: 13,34% (val. di rif. 8,2-12,9).
Gli altri valori sono corretti. Lei cosa ne dice?
La ringrazio anticipatamente.
Maria Edith
RISPOSTA
Gli esami mostrano unicamente una lieve neutropenia (ossia una riduzione dei granulociti neutrofili), e un lieve incremento delle GGT, attualmente privi di significato clinico, la cui genesi è ovviamente non nota (autoimmune? da farmaci?). Visto che tutti gli altri parametri emocromocitometrici e di funzionalità epatica sembrano essere normali, e visto che il quadro è presente da anni, non vedo alcuna ragione di preoccupazione. Se non assume farmaci che possono eventualmente essere responsabili del quadro, manterrei unicamente un controllo periodico degli esami.