DOMANDA
Buongiorno,
siamo genitori di una bimba di 18 mesi.
Vorremmo segnalare la seguente situazione.
Da circa 5/6 mesi nostra figlia si sveglia a qualsiasi ora della notte.
Questa situazione si verifica pressochè costantemente almeno un paio di volte a notte.
Gli orari sono i più disparati: all’una, alle due o, talvolta, alle tre, ma anche alle quattro o alle cinque.
Non siamo preoccupati ma diciamo che questo suo riposo sia, per così dire, disturbato.
Per quanto riguarda noi genitori, risentiamo, per quanto ovvio, di questa situazione.
La bimba, in buona sostanza, invoca nel cuore della notte la mamma o il papà.
Una volta rassicurata la bimba tende a riaddommentarsi nel volgere di 10/15 minuti.
Tuttavia, talvolta i tempi possono anche essere maggiori.
La bimba durante la giornata, riposa, di regola, h. 1,30 il pomeriggio e tende a voler riposare non prima delle h. 22,00 per svegliarsi alle h. 7,30del mattino.
Dobbiamo attendere che questo stato di cose passi da sè o possiamo intervenire in qualche modo?
Grazie per la risposta che vorrà fornirci.
RISPOSTA
Per capire il perchè la vostra bimba ha questi risvegli avrei bisogno di tante notizie, ma provo a fare alcune ipotesi.
Innanzi tutto bisogna fare un passo indietro cercare di ricordare se questo comportamento ha avuto un inizio improvviso, collegato a qualche cambiamento della routine del sonno ( ha cambiato stanza? lettino? la mamma ha ripreso a lavorare?). Soprattutto per i bambini il sonno è un momento critico, durante il quale non hanno la sensazione del tempo e solo la ripetizione degli eventi dà loro senso di sicurezza e tranquillità. Vale a dire che solo se tutto è uguale ( stesso letto, stessa stanza, stessa ora) si riaddormentano quando, come succede sempre , si svegliano durante la notte. Tutti i bambini, infatti, si svegliano durante la notte, ma normalmente si riaddormentano da soli. Come ( e dove) si addormenta la bimba?Come si rassicura durante la notte? Se il modo di rispondere alle sue richieste è sempre diverso, la routine non si instaura. Non avendo la possibilità di darvi consigli specifici, data la scarsità di elementi, vi posso suggerire la lettura di un libro molto equilibrato di T.B.Brazelton, dal titolo “Il tuo bambino e il sonno”, dove troverete molti suggerimenti.