DOMANDA
Salve dottore,
Ho 22 anni e ho avuto il mio primo ciclo mestruale all’età di 12 anni. Non è mai stato particolarmente regolare ma si è sempre mantenuto in un range di normalità (28-33 giorni). Da un anno a questa parte le oscillazioni sono aumentate (35 giorni di durata del ciclo) e l’ultimo è durato 39 giorni.
L’ultimo mese in effetti ho avuto un po’ di stress (un esame da preparare in pochissimo tempo con relative crisi di ansia) ma mi chiedo se un simile ritardo possa essere imputabile a questo.
Da 8-9 mesi a questa parte seguo una dieta di 1200 Kcal (prescritta da un dietologo) e ho perso 15 kg (sono alta 1,60 e attualmente peso 61 kg); non so se un basso apporto calorico può avere influito sulla regolarità del mio ciclo mestruale. Ho fatto di recente degli esami del sangue di routine (sono donatrice) e sono normali. Devo preoccuparmi e fare degli accertamenti oppure devo considerare solo l’ultimo ciclo come oligomenorroico (e quindi caso isolato) e vedere come va nei prossimi mesi?
Grazie per l’attenzione
RISPOSTA
Carissima,
Innanzitutto stia tranquilla, mi pare che quanto Lei mi descrive non sia preoccupante. Ha ragione Lei: dieta, stress esami e ansia possono essere nemici della regolarità del ciclo e quindi spiegare tutto. Ho qualche consiglio per Lei: effettui un test di gravidanza (se ritiene che vi sia indicazione) e un’ecografia pelvica. Infine, le consiglio di farsi controllare dalla Sua/o Ginecologa/o di fiducia per fare il punto della situazione.
Cordiali saluti