DOMANDA
Egregio Dottor Ceccarelli
dopo quasi un mese di piede dx sempre più paralizzato ieri ho fatto la RMN Lombosacrale e mi hanno scritto: Rachide in minimo atteggiamento scoliotiso sn convesso e lieve rettilineizzazione della lordosi fisiologica. Emangioma di L3. In L1-L2 non compressioni del disco. In L2-L3 lieve bulging discale. In L3-L4 aspetti digenerativi del disco con moderata potrusione. In L4-L5 prolasso contenuto mediano paramediano con impronta sul sacco durale. Componenet potrusiva foraminale bilaterale con contatto radicolare d’ambo i lati. Artrosi apofisaria più a dx. In L5-S1 piccolo prolasso discale contenuto mediano. Iniziale artrosi apofisaria. Piccola cisti radicolare a sn S2. Non stenosi del canale nè alterazione di segnale del cono midollare e della cauda.
Non conoscendo alcun termine scritto sopra chiederei delucidazioni su quanto scritto e chiederei informazioni su eventuali interventi chirurgici
la ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Francamente non riesco a dare un parere esaustivo senza vedere le immagini e soprattutto senza un accurato esame clinico che possa mettere in relazione quanto scoperto dalla RMN ed il quadro clinico che lei definisce di piede paralizzato.
Penso sia necessario, anche con una certa urgenza, che lei consulti un ortopedico che si occupa di chirurgia vertebrale o un neurochirurgo per valutare attentamente la situazione ed avere i consigli piu’ opportuni.
Cordiali saluti
Prof. Francesco Ceccarelli