rmn e emg con sofferenza neurogena

    DOMANDA

    Egregio Prof.hò 46 anni e le chiedo un consiglio riguardo ha una lombosciatalgia inizialmente bilaterale e dopo il primo ciclo di cure, solo al lato sinistro.Preciso che non l’hò mai avuta prima. Questi i due referti. RMN-:Lieve riduzione della fisiologica lordosi lombare.Non alterazioni morfostrutturali ossee dei metameri che appaiono regol mente allineati.tutti i dischi intersomatici mostrano qualche segno di disidratazione del nucleo polposo.il disco intermet. L5-S1 è un pò ridotto di spessore per degenerazione maggiore e presen ta modica protusione ad ampio raggio tipo bulging.Piccola immagine focale di tipo erniario a sede posteriore, cdentrale che impronra e deforma appena la superficie anteriore del sacco durale. Lieve protusione anulare del disco D12-L1 focalizzata a sede posteriore.Canale vertebrale di ampiezza nei limiti dela norma.Normale il tratto terminale del midollo spinale e le fibre della cauda equina.-EMG-Elettroneurografia nei limiti della norma.Referto di sofferenza neurogena con attività di denervazione in atto e segni di reinnervazione a carico dei muscoli tibiale ant. sin.e gastrocnemio mediale sin,sofferenza neurogena di tipo cronico a carico del muscolo tibiale anteriore dx.Dopo 3 mesi di cure,( stò portando ancora il busto) con i vari antinfiam. come muscoril,soldesam,compresse e vari antidolorifici come voltaren o toraldol che tutt’ora faccio x resistere al dolore al lato sin, dal lombrosacrale fino al piede,sono molto preoccupato xchè non riesco a trovare miglioramento. Hò preso anche “contramal” in compresse ma hò dovuto smettere xchè mi davano vertigini, ed ora stò prendendo “bramigen” in buste, oltre all’antidolorifico serale per poter entrare nel letto, ma il dolore lacerante non mi dà un attimo di tregua.Hò passato la visita da tre ortopedici il quale mi hanno dato tutti i soliti farmaci, e così hò fatto 3 cicli di farmaci senza ottenere niente, ma mi sono dato ben 100 iniezioni. Non so più cosa fare per passare delle giornate normali e gentilmente le chiedo è pericolosa questa mia malattia? Crede che posso ancora guarire? Sono disperato, mi aiuti e la ringrazio anticipatamente e certo di un suo riscontro,colgo l’occasione per salutarla e farli i migliori auguri di buon anno

    RISPOSTA

    gent.mo

    dopo una storia di lombosciatalgia bilterale non è inusuale una ripresa lenta,, al rm del rachide ls non sembra dimostrare significative alterazioni focali. non mi è chiaro se il dolore interessava tutta la gamba o solo parti di essa e se di, quali.
    in linea generale, potrebbe completare gli esami eseguiti con una RX rachide LS in proiezioni dinamiche (flesso estensione) per escludere instabilità segmentali, e se questa fosse normale, potrebbe aggiungere alla terapia medica, ginnastica o meglio ancora nuoto