DOMANDA
Salve,mia madre ha56anni ha eseguito 1 rmn,vorrei capire cn parole + semplici l’esito del referto,se ci sono terapie da adottare e soprattutto se c’e’ qualcosa di grave.Mi sono preoccupata leggendo CONDROMA.Rm GINOCCHIO:reperto di sovraccarico del compart.femoro-tibiale mediale caratteriz.da usura di rivestim. cartilaginea e da lesione su base degenera.del corpo-corno posteriore del menisco mediale.Segni di meniscosi della fibrocartilagine meniscale laterale.Alteraz.dell’intensità di segnale,edema equivalente,della spongiosa del piatto tibiale.Condropatia femoro-rotulea,cn segni di sofferenza sottocondriale.Reperto di sinovite reattiva cn minimo versam.fluido nel cavo articolare del ginocchio.Normali i legamenti crociati e collaterali.Si segnala circoscritto focolaio di alterato segnale in corrispond.della metafisi femorale,sul versante later.compatibile in 1° ipotesi cn1condroma.RM PIEDE:In corrispond.della porzione postero-mediale dell’articolaz. tibio-tarsica,a ridosso del tendine del flessore lungo dell’alluce,si rileva 1 formaz.cistica sepimentata,di morfologia allungata del diamentro maggior di2cmcirca,da riferire a cisti sinovial peritendinea iuxta-articolare.Analoga formaz.liquida sepiment è apprezzabile nel sottocute della regione antero-laterale del mesopiede.tra le diafisi del4e del 5raggio ank”essa da riferire a cisti sinoviale.Note di artrosi metatarso falangea del1°raggio,cn distens.liquida del recesso articolare superior. e tra i diversi compart del mesopiede.
RISPOSTA
dal referto della rmn si rileva la presenza di una probabile patologia benigna del femore. le consiglio di recarsi da uno specialista con una rx del femore.
cordialmente
dott stefano lepore