rmn lombosacrale

    DOMANDA

    Buongiorno,mia madre 56 anni ha eseguito una rmn lombosacrale,vorrei capire cosa significa l’esito della rmn, le eventuali terapie e soprattutto se c’e’ qualcosa di grave.Ringrazio anticipatamente x la risposta.RM LS:Si documentano impronte spondilo-disco-artrosiche sugli spazi liquorali anteriori e posteriori rispettivamente per protusioni ad ampio raggio del margine poster.dei dischi intersomatici esaminati,per ipertrofia artrosiva dei massicci articolari ed introflessione dei legamenti gialli.A livello D12-L1in sede mediana destra,si documenta piccola ernia discale contenuta responsabile di lieve impronta sul sacco durale.A livello l2-l3in sede mediana-paramediana sx si rileva ernia discale responsabile di impronta sul sacco durale.A livello L3-L4il disco intersomatico con diametri aumentati mostra una deformazione erniaria del suo contorno postero-laterale sx responsabile di impegno nel forame di coniugazione omolaterale.A livello L4-L5 il disco intersomatico con diamentri aumentati,mostra una deformazione erniaria del suo contorno poster.,in sede mediana-paramediana destra ove impronta il sacco durale.A livello L5-S1il disco intersomatico ridotto di spessore mostra una deformazione erniaria del suo contorno postero-laterale destro responsabile di impegno nel forame di coniugazione omolaterale.Sostanzialm. regolare l’ampiezza del canale spinale.Non macroscopiche alterazioni di segnale nel contesto del cono midollare.Presenza di piccole cisti radicolari a livello sacrale.

    RISPOSTA

    per fare una diagnosi non è sufficiente il referto della rmn. è necessario invece conoscere età, richieste funzionali, storia clinica (eventuali traumi), sintomi presenti e fare un’accurata valutazione clinica. mi dispiace ma dal referto non è possibile dare un’indicazione alla terapia cordialmente dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda