RMN – Plica sinoviale medio patellare

    DOMANDA

    Buongiorno,

    da 2 mesi soffro di problemi al ginocchio dopo una partita a calcio, dolori comunque sopportabili e sensazione di impaccio. Ho fatto una visita ortopedica con risultato artrosinovite post-traumatica senza evidenti lesioni osteo-articolari con consiglio di eseguire una RMN in caso di mancata risoluzione del disagio. Il responso è il seguente:

    capi articolari nella norma;non si nota edema osseo.
    Capsula e collaterali nella norma;
    Tracce versamento articolare. Plica sinoviale medio patellare.
    Quadricipite, rotuleo e corpo di Hoffa nella norma.
    I menischi presentano forma, dimensione e segnali nei limiti; i loro contorni appaiono netti e non si rilevano rotture.
    Crociato anteriore sottile ma apparentemente continuo e normo inserito.
    Crociato posteriore indenne.
    Iperpressione esterna della rotula con cartilagini ancora di spessore conservato.
    Normali le cartilagini di rivestimento femoro-tibiali.
    Rilievi normali nel cavo polipteo.

    Ho qualche dubbio sulla plica sinoviale, sul crociato anteriore e sull’iperpressione della rotula: potrebbe darmi gentilmente un suo parere?

    Grazie mille.

    RISPOSTA

    Gentile lettore, la plica sinoviale è una piega della sinovia, struttura interna del ginocchio. Il suo Legamento Crociato appare un pò assottigliato (forse per un pregresso trauma che lo ha parzialmente sfibrato) ma continuo. L’iperpressione rotulea è dovuta ad una riduzione dello spazio tra la rotula ed il condilo femorale a causa di una tensione del legamento alare, comunque non dovuto ad un trauma.
    Il suo ortopedico ha fatto una diagnosi di artrosinovite post-traumatica che corrisponde a quanto refertato dal radiologo dalla RMN, direi che può affidarsi ad un Fisiatra per un eventuale ciclo di fisioterapia.

    Cordialmente
    Dr. Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda