rmn rachide cervicale dorsale e lombo sacrale s.c.

    DOMANDA

    Gentile Dott. DiMeco, ho eseguito una rmn come in oggetto con questi esiti: piccola ernia med. C4/C5 min. prot.mediana C3-C4 piccole ernie a D4-D5 D5-D6 su vers. sx modesta protusione laterale dx a D6-D7 erna mediana D7-D8 piccole protusioni sx a D8-D9 e D9-D10. Pressochè completa scomparsa x fenomini degenerativi del tessuto discale D12-L1 piccole protusioni mediane dei dischi L1 L2 L2 L3 L3 L4 L4 L5 ipertrofia delle articolazioni posteriori di L3 L4 L4 L5 tumefazione fibromatosa del fondo dell’utero. Vorrei un Suo consulto in merito e cosa devo fare per risolvere la situazione.
    Grazie anticipatamente
    Rossella 64

    RISPOSTA

    Cara Rossella, non posso darle alcun parere in merito perche’ proibito dalla legge 2 contrario alla deontologia professionale e 3 estremamente scorretto nei suoi confronti. E’ infatti importantissimo in questi casi visitare il paziente e quindi valutare direttamente la RM per vedere se cio’ che si e’ osservato con la visita trova un riscontro alla RM.
    Le consiglio pertanto di rivolgersi ad un neurochirurgo di fiducia direttamente, cioe’ sottoponendosi a visita.
    In generale pero’ le posso dire che benche’ il referto possa sembrare cosi’ denso di reperti, situazioni come la sua sono estremamente frequenti e nella stragrande maggioranza non hanno bisogno di interventi chirurgici.
    Cordiali saluti

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda