RMN spalla dx…disastro!?!?

    DOMANDA

    Buongiorno, chiedo consulto per la RMN che ho appena ritirato. La indico qui di seguito:
    Non patologiche focalità ossee evolutive. Rapporti articolari conservati.Note artrosiche acromionclaveari con lieve prominenza osteo capsulare inf.che impronta il sopraspinoso.Un poco ridotto in ampiezza lo spazio acromion-omerale.Il tendine sopraspinoso mostra importanti alterazioni di tipo degenerativo cronico con segni di micro rottura intratendinea inserzionale.Ipotrofico il ventre muscolare sopraspinoso.Alterazioni degenerative croniche del tendine sottospinoso con ventre muscolare lievemente ipotrofico.Si riconoscono voluminose formazioni nettamente ipointense in tutte le seq.riferibili a calcificazioni la maggior lamellari la maggiore delle quali di circa 19-20mm in corrispondenza dei tessuti molli peritochitici omerali laddove si inseriscono i tendini sopra e sottospinoso.Conservato il piccolo rotondo.Irregolarità corticali del trochite omerale laddoce si inseriscono i tendini sopra e sottospinoso riferibili a microlesioni da strappo tendineo.Sottile borsite subacromiondeltoidea.. Chiedo un consulto per capire se la situazione della mia spalla è molto drastica e, se possibile qualche consiglio sul da farsi. Sono in attesa di visita dal mio ortopedico, ma spero che qualcuno sia così gentile da farmi capire, nel frattempo, quanto grave è la mia situazione.
    Ringrazio fin da ora per il tempo che potrete dedicarmi.
    Grazie!!

    RISPOSTA

    per fare una diagnosi non è sufficiente il referto della rmn. è necessario invece conoscere età, richieste funzionali, storia clinica (eventuali traumi), sintomi presenti e fare un’accurata valutazione clinica. mi dispiace ma dal referto non è possibile dare un’indicazione alla terapia. cordialmente dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda