ronzio continuo

    DOMANDA

    Buon giorno Dottore. Sono una ragazza di 24 anni. Dopo aver passato una giornata all’aperto con molto vento, alla sera mi sono ritrovata con l’orecchio destro che faceva molto male e con un ronzio, come un fischio continuo. Dopo due giorni i dolori all’orecchio sono passati, grazie all’anauran, ma il ronzio continua e di conseguenza non sento molto bene. Cosa posso fare? Vorrei un suo parere. Grazie

    RISPOSTA

    Il dolore è normalmente il primo disturbo a scomparire durante un’otite acuta, mentre il senso di ovattamento persiste per un periodo più prolungato.

    Durante periodi di diminuzione di udito l’acufene è esperienza comune a tanti; in genere al recupero di una buona sensibilità uditiva l’acufene scompare. Una buona metodica per abituarsi a non ascoltarlo è utilizzare un lettore mp3 con l’auricolare solo nell’orecchio ammalato quando l’acufene è fastidioso, a volume molto basso (vicino alla soglia uditiva).

    Peraltro non prenda queste considerazioni come una diagnosi; credo che una visita ORL ed un esame audiometrico sia consigliabile.

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda