DOMANDA
Sono una ragazza di 27 anni e sono alla 11a settimana di gravidanza.
Dalle ultime 2 analisi i valori relativi alla rosolia lasciano pensare che potrei aver contratto il virus nonostante nel 1993 abbia effettuato il vaccino anti rosolia.
Inoltre, da analisi effettuate nell’aprile 2008, risultavo immune con valore di IgG pari a 254 UI/ml (non è indicato il valore degli IgM).
I valori delle analisi recenti sono i seguenti:
15/09/2009: IgG = 35,6 UI/ml IgM 3,10 Index
14/10/2009: IgG = 161 UI/ml IgM 3,18 Index
In questo periodo non ho mai avuto contatto con persone affette da rosolia e non ho mai avuto sintomi visibili.
Avrei bisogno cortesemente di capire se comunque sono affetta da rosolia o se, come sostiene il mio ginecologo, si possa trattare di una memoria immunologica.
Volevo soprattutto capire se ci sono possibilità che il feto ne risenta in qualche modo.
Grazie.
RISPOSTA
Ricevo solo ora la sua e-mail e penso che ormai ogni risposta sia inutile. Comunque non sapendo il test con cui sono state ricercate le IgM, la risposta è praticamente impossibile.
Cordiali saluti
Prof. Antonio Volpi