sangue con le feci

    DOMANDA

    Nel maggio 2006 ho fatto una colonscopia totale con risultato negativo eccetto rari diverticoli del sigma.fatta per colon irritabile.nell’ Agosto 2012 infarto miocardico con cura di due antiaggreganti -Plavix e cardioaspirina- 10 giorni fa’ dolore a pigiarmi sulla parte sinistra dell’addome basso e dopo acuni giorni presenza di sangue insieme alle feci che erano chiare ma il sangue non era ne nero piceo ne rosso vivo. Prendevo anche lo psillyum gel. il mio medico mi ha detto di ripetere la colonscopia anche se Lui ritiene che possa essere spiegato con i 2 antiaggreganti. Adesso il dolore e’ totalmente scomparso e non ho piu’ (fino a questo momento) rifatto alcunche’. Anche stamani le feci erano di colore e forma normale. Sarebbe cosi’ gentile da darmi il Suo parere? Grazie infinite

    RISPOSTA

    Sangue nelle feci
    La cosa potrebbe spiegarsi con il doppio antiaggregante in presenza di diverticoli, ma se il sangue era ben evidente e c’è stato dolore non escluderei una colite ischemica, sia pur “minima”

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda