sangue dopo evacuazione

    DOMANDA

    Egregio Professore,
    desidereremmo un Suo parere riguardo ad un problema di nostro figlio di 5 anni e mezzo.
    Da alcuni giorni quando gli pulisco il culetto dopo che ha fatto i sui bisogni, trovo del sangue di colore rosso vivo sulla carta igienica. Nei giorni precedenti lamentava un fastidioso prurito all’ano.
    La nostra pediatra ci ha rassicurati dicendo che potrebbe trattarsi di ragadi e prescrivendo un detergente e una pomata specifici. Gli episodi però continuano a ripetersi e noi siamo preoccupati.
    Grazie per la cortese risposta.

    RISPOSTA

    Genitori preoccupati
    sono daccordo con la vostra pediatra, quasi sicuramente si tratta di ragadi. Tuttavia penso che sarebbe opportuno approfondire se il bimbo sia affetto da piccoli vermetti che si chiamano “ossiuri” e che danno un forte prurito anale e che, in seguito all’inevitabile grattamento, facilitano la formazione di ragadi. Come comportarsi : 1) il bambino deve ogni volta fare la popò nel vasino e voi dovete controllare se sono presenti questi vermetti che si presentano come “formaggio gratuggiato” 2) portare ad analizzare un campione di feci per la ricerca di parassiti e loro uova.
    Un’altra ipotesi : la consistenza delle feci , se sono molto dure ed il bimbo fatica ad emetterle si possono, anche in questo caso, formare delle ragadi.
    Non penso che ci sia la presenza di emorroidi (la pediatra se ne sarebbe accorta). Comunque è un’altra evenienza da non trascurare.
    Nel caso dei vermetti la pediatra li curerà con farmaci adatti e vi spiegherà le norme igieniche da osservare, nel caso di feci dure bisogna modificare in parte la alimentazione, nel caso di emorroidi bisognerà consultare un chirurgo pediatra.
    Spero di esservi stato chiaro, in ogni caso nessuna preoccupazioni : sono tutti problemini rimediabili. Io penso che la ipotesi “ossiuri” sia la più verisimile
    Giuseppe Ferrari