DOMANDA
Salve dottore
Sono un ragazzo di 18 anni, lunedì notte sono stato svegliato da forti crampi, dopo dieci minuti la prima scarica, è continuata così avendo tre scariche totali. Dopo un po’ avendo lo stimolo sono andato a defecare e quel che c’era era sangue e muco, tutto questo mi ha preoccupato perché sono anche ipocondriaco. Premetto che l’anno scorso sono stato dal gastroenterologo per stipsi e dolori al colon con diagnosi di stipsi cronica. L’altro giorno sono stato dal medico e mi ha prescritto degli esami sospettando crohn e questo mi ha mandato in totale ansia e pensò solamente a questo. Il giorno dopo sono tornato a defecare normalmente cioè solidi e quasi sicuramente senza muco.
Cosa pensa a riguardo?
La ringrazio e le auguro buona serata.
RISPOSTA
Facciamo ordine. Il sangue può provenire tanto da frequente patologia anorettale (emorroidi, ragadi essendo stiptico) che a una patologia infiammatoria frequente nella giovane età. In questo caso più colite ulcerosa che Crohn in cui di solito il sangue è assente. Non so su che base il suo medico abbia avanzato il sospetto diagnostico (ha fatto una esplorazione rettale? ha prescritto test di laboratorio?) Tuttavia ritengo che l’episodio di sanguinamento unitamente al sospetto, giustificato o no che sia, del suo medico ed alla sua ipocondria che la terrebbe sempre in ansia valga la pena di eseguire una colonscopia che chiarirà (con altri esami se necessario come una ecografia delle anse intestinali) il suo problema.