Sarcoidosi in una donna 60enne

    DOMANDA

    Circa sei anni fa a mia madre, ora sessantenne, hanno diagnosticato che era affetta di sarcoidosi ( II stadio) e circa dopo un anno ha iniziato la dialisi.

    Il suo problema è che da gennaio scorso ha una forte tosse; le si forma del muco che espelle con la tosse e completamente con il vomito. Vomita questa “palla” di muco 2-3 volte al giorno e la tosse è persistente x tutto il giorno. Ha fatto visite, tac, ma ci hanno sempre detto che non ha nulla e questa tosse è a causa del rigurgito.

    Possibile che nn si riesca a capire cosa ha ma soprattutto nn si riesca a fargli passare questa tosse?

    Io le scrivo dalla provincia di Chieti; esasperata e preoccupata per mia madre voglio chiarezze sul problema e, se necessario, farla visitare anche da altri medici.

    Spero che lei mi possa aiutare; la ringrazio per la sua attenzione e aspetto con ansia una sua risposta.

    Sarei lieta se lei mi contattasse direttamente alla mia mail rosita.rf@libero.it ed eventualmente mi fornisse un suo recapito telefonico.

    Distinti saluti

    Flacco Rosita

    RISPOSTA

    La sarcoidosi può raramente complicarsi con insuff renale. L’aumento delle secrezioni bronchiali può essere secondario a “bronchiectasie” che possono accompagnare la sarcoidosi a livello polmonare e necessitare un trattamento specifico ma spesso il sintomo non si risolve completamente.