DOMANDA
Egregio Professore,
grazie per aver risposto al mio quesito. Vorrei un’altra informazione: il Test HIV 1-2 Ag/Ab a cui mi sono sottoposto due volte a distanza di un anno dall’insorgenza del sarcoma di kaposi è in grado di rilevare anche eventuali infezioni da varianti N e O del virus HIV1? Ho letto di queste varianti che non sarebbero rilevate dal test ELISA. Per quanto riguarda la mia situazione (38enne con diagnosi di sarcoma di kaposi variante classica/mediterranea), ad oggi gli esami per la stadiazione (fibroscopia oro-laringo-faringea, TAC addome e torace, ecografia collo) sono tutti negativi, attendo gastro- e colonscopia, le 2 chiazze alla gamba dx sono stabili da 1 anno. Aver letto di varianti rare dell’HIV mi ha però di nuovo messo in ansia, perché ancora non mi capacito di avere questa patologia così rara alla mia età.
Grazie per la cortese attenzione.
RISPOSTA
La sua patologia, così come è stata inquadrata, si dissocia dai quadri HIV dipendenti. Per cui, anche se si tratta di una malattia non particolarmente frequente, ciò non significa che non esista. Veda di farsene una ragione, senza andare alla ricerca di altre ipotesi.