DOMANDA
Buongiorno Dott.Gaetani
Cortesemente, potrei aver un suo parere
su esito RM?
Esame eseguito nei tre piani dello spazio con seq.SE T1.TSE T2. STIR T2
Non stenosi vere del canale rachideo esplorato.
A carico dei matameri dorsali inferiori, lombari e sacrococcigei non sono rilevabili alterazioni morfologiche e di segnale compatibili co patologia evoluta di tipo infettivo infiammatorio e neoplstico. assenti segni di sacroileite. Non cedimenti somatici.
Aspetto nei limiti del segnale dei dischi dorsali inferiori e L1-L2, L2-L3, L3-L4,che non protrudono posterirmente. Canali neurali corrispondenti di ampiezza normale.Regolari i rapporti articolari interapofisari.
L4-L5:aspetto normale del segnale del disco che protrude posterirmente a larga base e impronta il sacco durale senza evidente risentimento delle radici L5. iniziale impegno discale biforaminale inferiore senza evidente conflitto con le radici L4. Iniziale artropatia interapofisaria e ipertrofia dei processi articolari.
L5-S1 : modesti segni degenerativi somatici e retrolistesi di L5 suS1 Discopatia degenerativa con componenti gassose o calcifiche in sede centrale e protrusione posteriore a larga basedel disco che impronta lo spazio adiposo peridurale ventrale senza conflitto con le radici S1.impegno discale biforaminale
inferiore prevalente a destra ove è più stretto il rapporto di contiguità con la radice L5.iniziale artropatia interapofosaria.Aspetto normale del midollo spinale distale.Non lesioni paravertebrali
Anna
RISPOSTA
Cara Lettrice
se lei ha più di 40 anni è un “normale” riscontro dei primi segni dell’artrosi , fenomeno di invecchiamento del sistema. la terapia dovrebbe essere conservativa (farmaci fisiokinesiterapia)
P.Gaetani
