Scolo nasale

    DOMANDA

    Buonasera mi chiamo Isabella e sono una ragazza di 38 anni. Da qualche anno continuo ad avere attacchi di starnuti, con continuo gocciolare dal naso e continuo scolo restronasale in gola. la notte dormo ma dopo un po’ comincio a tossire , una tosse catarrosa e asma. Ho fatto prove allergiche e risulto solo allergica ai Graminacei, in piu’ tutte le visite fatte, con tac ecc…non risulta nulla, solo infiammazione ma sembra da allergia. Siccome uso ventolino quando non respiro, perché comincio ad avere fiato corto e respiro raschiante x il catarro….e Nasonex all’occorrenza, volevo chiederle una soluzione a questo problema. tutto l’anno sono in questo stato. Se vado al mare un po’ passa, ma quando ho un attacco è veramente fastidioso. Continuo a schiarirmi la voce perché ho come in gola un nodo e sento proprio scolare dietro il naso. Poi questa asma che mi viene ….se rido un po’ forte, comincio a tossire ed avere fiato corto…poi se riesco espello soffiandomi il naso…ma dopo poco è sfiancante. Come si puo’ curare e per quanto tempo dura una cura?? Se mi puo’ dare dei consigli, con antistaminici o lavaggi o cure giuste…..devo dire anche che faccio un lavoro molto stressante mi alzo tutte le mattine alle 4:30 e finisco di lavorare alle 16:00 essendo responsabile di magazzino. Chiedo questo perchè’ comunque ho già speso molto denaro e tempo, per questa cosa e informandomi tramite internet credo possa riuscire a risolvere in modo parziale il mio problema, non essendo grave, come mi hanno già detto.
    La ringrazio in anticipo per una eventuale sua risposta.
    Cordiali saluti
    Isabella

    RISPOSTA

    Credo sia opportuno consultare un pneumologo poichè dalla sintomatologia potrebbe trattarsi di asma. un ulteriore dato da tenere in considerazione sarebbe la possibilità di reflusso gastroesofageo. Una vita stressante con turni di lavoro così impegnativi potrebbe predisporre a tale disturbo.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda