sconforto

    DOMANDA

    Buongiorno.Allergico agli acari,meno: forfora di cane,banana,assenzio.Da 6 anni ho periodicamente questi disturbi:appena sveglio mi bruciano e mi lacrimano gli occhi,a volte anche il naso cola accompagnato da 2 sternuti violenti,un gran calore al viso con arrossamento dello stesso, con bruciore(tipo eritema solare) che spesso si propaga alle braccia e/o gambe e cuoio capelluto, anche i pantaloni mi danno fastidio,prurito tipo spilli,ultimamente mi colpisce sotto le ascelle e allo scroto,a volte non sopporto le alte temperature,a volte ho brividi,mai febbre.ho chiesto lumi al medico di base,secondo lui sono reazioni dell’organismo dovute al morbo di Hodgkin che mi colpi’ nel 1987,(non ne sono molto convinto)3 anni fa’ eseguito presso il policlinico di Padova nella divisione linfomi e leucemie,l’assetto immunitario,praticamente normale.Ho valori Ige totali elevati mi pare 1900…ho eseguito anche un esame per eventuale mastocitosi:triptasi e istaminemia normali.Da 14 anni,per un infarto,assumo cardioaspirin,totalip 20,mezza di concor.Vivo ahime in una situazione di grande sconforto,lo xanax non so’ se mi aiuta e il deltacortene non fa’ nulla.Il dermatologo mi ha diagnosticato una iperestesia diffusa qualche tempo fa’e mi ha consigliato anche agopuntura…non e’ servita.Nella mia depressione credo che dovro’ rivolgermi allo psichiatra.Le crisi vanno e vengono…ma sono tremende e non so’ che cosa fare.Chiedo scusa per la lungaggine de mio scritto e La ringrazio. GIANNI

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    nel suo dettagliato report del problema mancano indicazioni circa l’uso di antistaminici. Nel suo caso sarebbero di grande ausilio nel controllare i sintomi respiratori e nel medio lungo periodo ridurre la reattività cutanea. Per ottenere questi benefici la terapia antistaminica deve essere necessariamente costante e prolungata.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda