Scossa alle dita del piede

    DOMANDA

    Gentile Dottor Mauro Montesi,
    da alcuni mesi quando scendo dal letto appoggiando il piede sul pavimento, sento una forte scossa alle dita del piede destro (3°,4°,5° dito). Ciò mi impedisce per alcuni secondi di appoggiare il peso sul piede e quindi cammino sul tallone. Per fortuna dopo pochi passi questa fastidiosa sensazione passa e non si ripresenta più fino al mattino successivo.
    Le domando da cosa dipenda tutto ciò e se è il campanello d’allarme per qualcosa di più grave.
    Premetto di essere affetta da una leggera scoliosi.
    Grazie,
    Paola

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    in merito al problema da lei menzionatomi e in base ai sintomi che ha descritto, potrebbe trattarsi del Neuroma di Morton, che consiste in una alterazione anatomica del nervo sensitivo interdigitale plantare che a causa di uno stimolo cronico irritativo, prevalentemente di natura meccanica, presenta un ispessimento fibroso del perinervio, dato il più delle volte dallo sfregamento del nervo sulle ossa metatarsali adiacenti.
    La localizzazione più frequente del dolore è quella tra il 3°e 4° spazio metatarsale anche se più raramente si può presentare anche a livello del secondo. Il dolore risulta appunto essere simile ad una scossa elettrica ed è acuto, a volte bruciante e si trasmette a tutto l’avampiede, portando così il soggetto colpito ad assumere posizioni antalgiche che come nel suo caso, durante il cammino, carica la maggior parte del peso sul retropiede e per la precisione sul tallone. Le consiglio quindi, per confermare questa ipotesi, di effettuare una ecografia del piede e di recarsi poi da un podologo per una visita accurata. Per sapere l’indirizzo dello studio podologico a lei più vicino può rivolgersi all’AIP ( Associazione Italiana Podologi) dove riceverà le informazioni in merito.
    In attesa di sue notizie le porgo distinti saluti.