DOMANDA
Gentile dott. Monti
le scrivo poiché essendomi scottata 3 giorni fa e avendo applicato Neoviderm più volte al giorno, ho avvertito sollievo su tutto il corpo mentre per quanto riguarda il petto, pur non avendo più ‘dolore’ ed essendo meno rosso, quest’oggi mi sono comparse le famose bolle, che se non erro non sono di acqua. Ho applicato Gentalyn beta ma non so se ho fatto bene. Vorrei chiederle se devo applicare qualcosa di specifico,proteggendo la superficie(anche perché dovrei affrontare un viaggio) e se la comparsa delle bolle è indice di un’ustione di 2° grado e potrebbe comportare eventuali cicatrici.
La ringrazio anticipatamente.
Spero in una sua risposta
RISPOSTA
Gentile, le scottature solari sono sempre di primo grado perchè riguardano la sola epidermide e quindi non lasciano ciacatrici ma a volte depigmentazioni. La medicazione delle scottature solari si effettua prima con unguenti cicatrizzanti ( es Unguento ai PEG) e poi con Crme Lenitive. Non è corretto invece applicare antibiotico o cortisone. Occorre infine proteggere dal sole per la restante estate la parte scottata, tenedola coperta con maglietta, foulard ecc.
Un caro saluto prof. M. Monti