DOMANDA
Gent.mo Prof.ssa Burra,
mi chiamo Carlo Giovanni ed ho 47 anni,da sempre ho problemi di gastrite cronica con gastroscopia effetuata nel 2009 con il seguente esito:esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali. lieve eritema della mucosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico. piloro rotondo e pervio,duodeno regolare conclusioni: ipotonia del cardias di grado lieve gastrite eritematosa antrale lieve. Esito biopsie:gastrite cronica non atrofica inattiva helicobacter pylori negativa.ora vorrei sapere, per favore, per quanti anni e’ protettivo tale esame?infatti ‘ e’, da qualche tempo che al mattino dopo la colazione che comprende una briosche o biscotti con il the’,verso meta’ mattinata avverto un senso di vuoto allo stomaco ,senza bruciore, che mi invoglia, per esempio a mangiare o un pacchetto di craker o un frutto.cosa puo’ essere?devo trattare tale disturbo?cordialita’
RISPOSTA
Gentile Signore,
con un esame così non deve temere niente. Se però è sintomatico, le consiglierei di prendere un protettore gastrico, ci sono diversi preparati a base di materiale tipo gel che forma una pellicola di protezione della mucosa gastrica, da prendere un’ora dopo aver mangiato.
Il suo medico di famiglia le indicherà il farmaco.
Un cordiale saluto.
Patrizia Burra