DOMANDA
buonasera
Due anni fa a 43 anni (dopo aver perso un bambino e subito un intervento all’utero per un fibroma) il mio ginecologo, al quale avevo richiesto un aiuto per velocizzare una possibile gravidanza, mi prescrisse del serofene per 6 mesi. Durante tale periodo non mi ha mai fatto nessuna ecografia e nessun monitoraggio. Non sono rimasta incinta e mi sono rivolta ad un centro per una fivet che è fallita. Da qualche circa un anno ho l’fsh molte spesso alto( 17-21) e da due mesi le mestruazioni sono irregolari con ritardi anche di 10 giorni, inoltre ho il seno ingrossato ed altri sintomi che sembrano tipici della premenopausa. la domanda che le faccio è questa: può il serofene anticipare la menopausa? Tenga presente che mia madre è andata in menopausa dopo i 52 anni e che ho preso il serofene per ben 6 mesi senza fare nessuna ecografia.un cordiale saluto anna
RISPOSTA
Non ci sono evidenze scientifiche che l’utilizzo di induttori dell’ovulazione come il clomifene comporti un anticipo della menopausa. Nel caso di donne con età superiore ai 42 anni il problema è caso mai l’opposto, cioè che l’ovaio non risponda… quindi direi di rassicurarsi sugli effetti della terapia che ha effettuato. Non aver monitorato il ciclo ecograficamente ci mette nella condizione di non sapere se le ovaie rispondevano o no..
L’età della menopausa è influenzata da fattori genetici, presenti sia nella familia materna che paterna.
La saluto molto cordialmente !