DOMANDA
Sono una persona di 67 anni che vuole risolvere alcuni problemi dovuti al setto nasale deviato (causa congenita).
Ho letto che si usa la laserchirurgia anche nell’otorinolaringoiatria. Le chiedo se anche per sistemare il setto nasale deviato, per la parte ossea, si usa il laser.
Con la laserchirurgia si ha l’anestesia locale e nessun tamponamento con evidenti vantaggi rispetto alla chirugia “classica”.
La ringrazio molto per una Sua gentile risposta.
RISPOSTA
La chirurgia mininvasiva, con laser o endoscopia, in casi selezionati, permette di risolvere problemi respiratori senza il disagio dell’anestesia generale. Bisogna tuttavia valutare attentamente il caso specifico.
Cordiali saluti
Alberto Maccari
Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
Invia una domanda