DOMANDA
Gentile Professore,
non credo di aver travalicato i limiti di questo sito;ho semplicemente fatto delle domande per le quali chiedo gentilmente e semplicemente una risposta.Ho cercato tra le sue risposte ma non ho trovato quelle riguardanti le domande che le formulo adesso e alle quali spero vorra’ rispondermi:
1)siccome prendo Norfloxacina o Bactrim per una settimana ogni mese e considerando che se non sbaglio il sifiloma, non assumendo antibiotici,rimane visibile per almeno 2 settimane, esso,pur potendo non essere visibile nella settimana di cura e magari nei 4-5 giorni successivi,si evidenzia comunque almeno per qualche giorno oppure puo’ non essere visibile completamente e per tutta il periodo in cui e’ normalmente visibile,a causa di questa cura?
2)per il contagio sessuale da epatite C: da quanto mi dice deduco che per contagiarsi,pur essendo possibile il contagio anche senza la presenza di sangue evidente,comunque sul pene o in bocca(in caso di cunnilingus) deve pur essere presente un’escoriazione visibile senza la quale il virus non e’ contagioso anche se la mucosa della donna infetta e’ lesionata, giusto? In pratica deve esserci una reciproca escoriazione?
4)Come mai l’HIV si puo’ trasmettere anche se la mucosa e’ integra (per assorbimento) mentre per il contagio da epatite C e’ necessario un contatto diretto tra le mucose lesionate?
La ringrazio ancora.
RISPOSTA
1) può comunque non essere visibile.
2) Si, certo.
3) Il contagio ada HIV per “assorbimento” è un evento possibile, ma raro. Assolutamente improbabile per le epatiti.