Sindrome cavo orale, disturbi intestinali e allergia

    DOMANDA

    Gentile dottore,
    sono una donna di 64 anni che soffre dall’adolescenza di disturbi funzionali dell’apparato gastro intestinale legati a colon irritabile e a gastrite atrofica che mi hanno portato ad un importante calo ponderale. negli ultimi mesi si sono accentuati disturbi del cavo orale (afte, bruciori e sintomi infiammatori concomitanti a fenomeni di natura gasroenterica). Ho effettuato analisi delle IgE totali (con esito di 826 su un valore normale max di 75). le IgE alimentari rilevano oltre ad allergie ad arachidi e gambero, un Bet v2 di 27.
    Poiche’ al mio medico tale ultimo risultato non e’ chiaro desidererei sapere quali alimenti dovrei evitare e se devo sottopormi ad ulteriori indagini, trovandomi in una situazione di disorientamento alimentare e in uno stato di malessere costante.
    La ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente.
    Francesca

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    Bet v 2 è una profilina, proteina allergenica presente in quasi tutti i pollini e negli alimenti vegetali. Appartenendo ad un gruppo allergenica sono al momento conosciute circa 70 Profiline diverse con attività allergenica. è un allergene non particolarmente rischioso ma l’esposizione è continua con gli alimenti vegetali.
    Per decidere meglio cosa togliere dalla dieta anche sono a scopo diagnostico, dovrebbe eseguire un test multiplex con molecole allergeniche ed estratti tipo FABER 244. In questo modo potranno essere rimossi gli alimenti più reattivi e verificare i cambiamenti del quadro clinico generale ed in particolare del tratto gastro-intestinale.

    Cordiali saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda