sindrome di janz

    DOMANDA

    illustre dottore,sono il papà di una ragazza di 14 anni alla quale 3 mesi fà gli è stata diagnosticata la sindrome di janz. segue una terapia con assunzione di keppra 2 gr al giorno. nonostante tutto continua ad avere ancora crisi a distanza di pochi giorni o addirittura 2 in un giorno(10 intutto).mi devo preoccupare? la terapia è giusta? posso fare altro? cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile lettore,

    il farmaco prescritto é fra quelli indicati per l’epilessia mioclonica giovanile (sindrome di Janz). Se il farmaco viene assunto alla dose prescritta, può essere tentato un incremento della dose. In caso di insuccesso, occorre cambiare farmaco. Per tutte queste modifiche é indispensabile che lei e sua figlia ne parliate con il neurologo di vostra fiducia.

    Cordiali saluti,

    Prof. Umberto Aguglia.

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda