DOMANDA
Buona Sera Dottor Lepore,
da più di un anno soffro di debolezza agli arti superiori. Per quando riguarda l’arto sinistro sono stata operata di neurolisi al nervo ulnare, ma attraverso tutte le emg di controllo fatte non è mai emerso nulla di anomalo a carico dell’arto dx. Ho anche eseguito una rm encefalo fortunatamente negativa ed una rm in toto alla colonna vertebrale che ha avuto questo esito: “A livello della colonna cervicale discreto raddrizzamento della curva fisiologica del rachide. In C3-C4, C4-C5 e C5-C6 il canale vertebrale appare lievemente ristretto per una protrusione posteriore delle fibre dell’anulus che deformano lo spazio subaracnoideo anteriore. Non si osservano altreazioni a carico delle strutture ossee e discali.I diametri del canale vertebrale sono regolari. Il midollo presenta forma e dimensioni regolari senza alterazioni di segnale al suo interno.” Nulla di anomalo nel resto della colonna.
Ho spesso dolenzia alle braccia soprattutto nell’effettuare movimenti verso l’alto ( come ad esempio pulire i vetri), sono stata da diversi ortopedici che ad oggi non hanno capito quale possa essere la causa scatenante. Ho effettuato tre visite neurologiche negative e un neurochirurgo mi ha spiegato che potrebbe essere quella protrusione a livello cervicale a scatenare questi sintomi.
Adesso ho male da giorni anche al collo, il dolore /fastidio lo avverto specialmente nell’arto dx, sia braccio che avambraccio. Potrebbe trattarsi di cervicobachialgia?Grazie
RISPOSTA
il disturbo da lei riferito fa pensare ad un problema di natura posturale. il mio consiglio è di fare una valutazione fisiatrica. Mi faccia sapere.
cordialmente.
stefano lepore