sinusite cronica

    DOMANDA

    egregio professore ho 44 anni, soffro da poco meno di 10 anni di sinusite. mi sono operato di fess 2 aa fa. in un recente controllo per un episodio acuto, facevo presente al mio otorino di come,oltre alla testa che debbo sempre coprire, io abbia la sensazione di avere la gola molto fragile e indifesa rispetto a vento ,aria fredda, aria condizionata ecc.
    mi diceva che il soggetto con sinusite ha la difficolta a umidificare e surriscaldare le vie respiratorie e la gola. come dire, anatomicamente immagino saro’ sempre un soggetto indifeso e piu fragile verso vento e freddo,ma le chiedo se esistono accorgimenti pratici o cose da assumere, che artificialmente possano aiutare le difese di gola e vie respiratorie, cioe’ se c’e’ un modo per aiutarsi a surriscaldare e correttamente umidificare il sistema, non per cio’ che attiene ai momenti di crisi acuta,ma durante i periodi di benessere. una sorta di aiuto il piu possibile preventivo,a lungo termine . grazie

    RISPOSTA

    Gentile signore,
    le cure termali inalatorie con acque sulfuree rispondono a tutte le sue necessità.
    Il naso operato inoltre, può avere problemi di secchezza che vanno corretti con pomate nasali a base di vitamina A ed E, usati a cicli periodici.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda