DOMANDA
eg professore
ho 45 anni e soffro da 10 di sinusite ,con un intervento(FESS) alle spalle. seppur meglio da dopo l intervento (perche gli episodi acuti son meno violenti)non esiste mai alcun episodio influenzale che non si tramuti in una sinusite o comunque non necessiti antibiotico(recentemente per la prima volta l infezione e’ stata alle basse vie resp). mi e’ stato spiegato che a soggetti come me, l influenza virale apre le porte piu facilmente a batteri e questo genera le complicanze. alla luce di cio’, consiglierebbe un vaccino antiinfluenzale e magari anche pneumococcico?
se si, quante sono le probabilita che a seguito del vaccibno,si vada incontro a una sorta di cronica blanda sintomatologia influenzale per mesi?
grazie
RISPOSTA
Gentile signore,
Nel suo caso sarebbero indicate entrambe le vaccinazioni che potrebbero sicuramente dare una forma influenzale più sfumata che dovrebbe però impedire il peggioramento e le sequele tipiche dell’influenza.
Le cure termali sulfuree sarebbero sicuramente d’aiuto nel controllare i disturbi e prevenire complicazioni.
Cordiali saluti