DOMANDA
Salve,sono un ragazzo di 20 anni.In seguito a un forte ” blocco ” a livello cervicale ho eseguito una risonanza magnetica la quale ha evidenziato che è presente una rettilineizzazione della cervicale con minime apposizioni osteofitarie,tutto il resto è pienamente nella norma.Ho subito un incidente stradale 5 anni fa e penso sia dovuta a ciò la rettilineizzazione.Pratico bodybuilding e non vorrei che questa situazione possa impedirmi di svolgere questa attività sportiva.lei che ne pensa a riguardo? Ci sono complicazioni? Ora come ora è circa un mese che sono bloccato con il collo,ho fatto inframuscolari di muscoril,poi voltaren gel,massaggi e un osteopata ma il dolore persiste,e ora come ora stavo pensando a 5 sedute di tecarterapia….Questa sintomatologia può essere associata alla rettilineizzazione in se o esclusivamente a contratture mal curate? Cè modo di tornare quantomeno a una situazione asintomatica o devo convivere con questo irrigidimento di collo solo attenuandolo con fisioterapia? Grazie tante in n anticipo
RISPOSTA
la rettilineizzazione del rachide cervicale non è una patologia in sé ma è espressione di una contrattura dei muscoli paravertebrali cervicali, acuta o cronica.
la tecar terapia può darle grosso beneficio. mi faccia sapere.
cordiali saluti
dott stefano lepore