Situazione colonna vertebrale 20 enne.situazione

    DOMANDA

    Salve,ho 20 anni.In seguito a risonanza magnetica mi è stata riscontrata :

    rettilineizzazione della colonna tratto lombare e cervicale(ho avuto un incidente in macchina 4 anni fa).Nel ttratto cervicale il canale presenta mortofologia e dimensioni regolari,nessuna ernia,conservata l’altezza dei somi vertebrali,minime apposizioni osteofitarie posteriori in c3-c4.Nel tratto lombare rettilineizzato anch’esso,tutto nella norma con minimo bulging discale l4-l5,cono midollare a L2(che vuol dire questo ultimo passaggio?

    Ora premetto che per quanto riguarda il tratto lombare non ho problemi sennon di lieve entità e di breve durata,non posso dire lo stesso per quanto riguarda la cervicale,ho limitazione e spesso dolore praticamente tutto il giorno,con alti e bassi.Quello che mi premerebbe sapere è da cosa è dato il mio dolore? Se da questa piccoli componente osteofitaria o solo dalla rettilineizzazione??

    Sono stato da un ortopedico il quale mi ha detto di rassegnarmi in quanto tra 3-4 anni al max avrei accusato su tutta la colonna ernie cervicali,lombari e discopatie,se lei vedesse una radiografia simile direbbe lo stesso? Voglio aggiungere che sto evitando TUTTO quello che so potrebbe darmi problemi,palestra pesante,motorino,moto,salti,letti e cuscini non ortopedici,lavori in posizioni scorrette,faccio una palestra leggera e posturale con solo 5-6 esercizi ripetuti con carico minimo(6-8 kg max).Attendo risposta,Grazie in anticipo.

    RISPOSTA

    Effettimante il risultato della RM è molto incoraggiante. Non emnergono vere patologie a parte il modesto bulging discale lombare. Il cono midollare in L2 rientra nella norma.

    Visti i disturbi che lei lamenta (con un quadro RM così modesto) penso sia il caso di una consulenza fisiatrica per iniziare un programma riabilitativo.