situazione grave

    DOMANDA

    egregio dottore le scrivo per avere un suo parere .
    mio suocero ha 69 anni e’ un trapiantato di fegato e soffre di encefalopatia epatica da cirrosi epatica.questa mattina lo abbiamo trovato nel letto in una situazione di assoluto torpore non riusciva a parlare ma reagiva a stimolazioni dolorose effettuate da personale di primo soccorso prontamento chiamato.arrivato al pronto soccorso abbiamo avuto una brutta notizia .ematoma al cervello lato destro gia intressato circa 3 mesi fa da una caduta accidentale ma non sottoposta a controllo per testa dura di mio suocero.il problema e questo…ha le piastrine molto basse circa 60.000 ed i medici hanno comunque somministrato dei farmaci antiepilettici e stanno provvedendo per il ricovero immediato per sottoporlo ad intervento.la mia domanda e la seguente rischi derivanti da un possibile intervento tenendo conto anche della sua situazione clinica essendo un trapiantato ed avendo casi frequenti di encefalopatia epatica….sopravvivenza stima approssimativa in caso di decisione di non sottoporlo ad intervento.in attesa di un suo riscontro l’occasione miu e gradita per porgerle i miei piu cordiali saluti

    RISPOSTA

    Caro signore, esistono diversi tipi di ematoma. Da come mi riferisce potrebbe trattarsi di un’ ematoma sottodurale cronico. In questo caso la prognosi e’ d solito benigna e l’intervento piuttosto semplice. Ovviamente tutto dipende anche dalle condizioni generali e dalla situazione delel piastrine e della coagulazione del paziente. Sono sicuro che i neurochirurghi che lo avranno in cura sapranno fornirle tutte le informazioni in merito
    Cordiali saluti

    Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
    Invia una domanda