SM

    DOMANDA

    Buongiorno,

    non mi riesce ad entrare in mente la differenza tra attacco e sintomo nella sclerosi multipla.

    Grazie

    RISPOSTA

    Gentile lettore,

    gli attacchi, o meglio le recidive, sono una caratteristica della forma più comune di sclerosi multipla (“sclerosi multipla recidivante-remittente”). Gli esiti che ne derivano (e che si accumulano nel tempo) costituiscono i sintomi della malattia. Quindi i sintomi della malattia variano in funzione del momento storico in cui si esamina il paziente: modesti all’esordio, possono diventare severi nelle forme molto evolute.

    Mi auguro che sia tutto chiaro ora.

    Cordiali saluti,

    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda