soffro molto non so che fare mi ha lasciata

    DOMANDA

    buongiorno, ho 35 anni e sono stata 4anni di cui 2 di convivenza con un uomo che si è separato dalla moglie con cui non andava d’accordo.io l’ho aiutato con la separazione e col mantenimento a lei, abbiamo tanti interessi in comune,mai un litigio serio e grave. lui andava d’accordissimo con la mia famiglia, io con la sua anche se lontana.dall’inizio di quest’anno io ho avuto un lungo periodo di forte stress dovuto alla crisi dell’azienda in cui lavoriamo entrambi, a problemi di salute non gravi ma xme importanti,quindi mi rendo conto che ultimamente lo maltrattavo,ero sempre di cattivo umore, triste,mi lamentavo.lui dice che questo e la mancanza conseguente di intimità lo ha allontanato da me e un giorno mi ha lasciato. io non sapendo dove andare sono stata un periodo da mio padre (mia madre è morta 13anni fa)e poi mi sono trovata 1alloggio xconto mio x la mia indipendenza.soffro molto di solitudine,anche se esco con amiche ma non sono felice.lui ora si è pentito e vorrebbe tornare con me.io piango ogni giorno e anche lui.se piango sarà perchè mi importa ancora di lui credo no?sto malissimo, non dormo, piango spesso.ma come faccio a cancellare il fatto ke nel frattempo lui ha provato a stare con un’altra?probabilmente da lei cercava il sesso che io ultimamente non gli davo.dice che ha capito che vuole me e nessun altra ma come faccio a credergli?cosa posso fare per fare chiarezza dentro di me?grazie

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    in un periodo come questo è molto utile fare chiarezza dentro di sé: le consiglio quindi una consulenza psicologica. Altrimenti si dibatterà tra l’orgoglio ferito, la paura di essere nuovamente abbandonata e la voglia di ricominciare una storia che è stata e probabilmente è ancora molto importante. Dalle crisi si può uscire più forti e sereni: glielo auguro davvero!
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda