sofosbuvir

    DOMANDA

    Gentile Dott. Puoti

    sono la signora Nella di Cerignola (FG), 63 anni.

    Dal 1993 ho scoperto di essere positiva all’epatiteC . genotipo 2a2c

    In questi anni ho tenuto sempre sotto controllo con ecografie e analisi il fegato e fino a Novembre dell’anno scorso non ho avuto problemi, valori delle transaminasi normali.

    Non ho fatto cure (interferone) perchè i medici che ho consultato mi hanno detto che non era necessaria una cura dato che il virus era in stato quiescente.

    A novembre dell’anno scorso purtroppo ho avuto un ascite che dopo 2 settimane è rientrata con lasix e kanrenol e fino ad oggi per fortuna non si è più formata.

    Da novembre ho eseguito tac e analisi per vedere se potessi iniziare una cura con l’interferone, analisi come quella dell’interleuchina risultato eterozigote C/T het , ma avendo le piastrine sotto i valori normli mi hanno sconsigliato di iniziare. Da 3 mesi sono sotto cura all’ospedale casa sollievo e della sofferenza di San giovanni rotondo.

    La contatto perchè tramite il sito epac ho scoperto che sta iniziando una sperimentazione di una nuova cura con un nuovo farmaco senza interferone solo orale (sofosbuvir) e vorrei sapere se possibile accedervi e come fare.

    Grazie per l’attenzione

    Cordiali saluti

    Nella

    RISPOSTA

    Cara Signora è seguita in un ottimo centro dove peraltro vi è un’importante collaborazione con il programma di registrazione del Sofosbuvir.