Sognare cunicoli sempre più stretti

    DOMANDA

    Gentile Dott. Menarini,
    le scrivo per chiederle un opinione su dei sogni che faccio fin da quando ero bambina.Fino a poco tempo fa il sogno tipicamente era questo: sto scappando, non so da chi o cosa e mi trovo all’interno di un cunicolo nella roccia. Mentre vado avanti fuggendo il cunicolo diventa sempre più stretto per cui sono costretta a precedere a carponi, ma andando avanti il cunicolo si restringe a tal punto che rimango incastrata nella roccia. In quel momento di angoscia totale il sogno finisce. Ultimamente faccio dei sogni con delle varianti rispetto a quello appena descritto, che però hanno un elemento in comune: l’essere costretta ad attraversare un passaggio stretto in cui ho paura di rimanere incastrata. Ad esempio mi trovo in una casa priva di porte ma in cui le varie stanze sono collegate da stretti cunicoli che sono costretta ad attraversare.
    La ringrazio in anticipo per l’ aiuto che vorrà darmi a dare un significato a questi sogni che ormai mi accompagnano da molto tempo.

    RISPOSTA

    Cara Lettrice, la Sua produzione onirica rientra nell’ampia casistica dei sogni tipici relativi al blocco motorio della fase REM (Rapid Eye Movement). Durate questa fase del sonno si assiste ad una inibizione dei muscoli motori, per cui situazioni d’ansia collegate alla trama onirica possono provocare delle reazioni motorie (ad esempio scalciare o agitare le braccia) che non potendo essere realizzate scatenano la rappresentazione onirica di essere bloccati in spazi estremamente ristretti. A parte questo elemento neurofisiologico, possiamo aggiungere che l’ansia del sogno corrisponde, a livello cognitivo, al trovarsi bloccati in un luogo senza uscita. Ciò significa che il sogno esprime l’impossibilità di trovare una soluzione a situazioni particolarmente problematiche. Nell’immaginario infantile, l’essere rinchiusi in uno spazio angusto può essere collegato a vissuti di punizione, ad esempio l’essere messi in castigo. Da un punto di vista dell’evoluzione psicologica di tali vissuti, si può ipotizzare la presenza di una vera e propria dimensione claustrofobica. Ricordo, infine, che è stata scoperta una particolare correlazione tra questo tipo di sogno e quello incredibilmente diffuso di trovarsi chiuso in una bara. Cordiali saluti.