somatoline

    DOMANDA

    Gentile Prof. buonasera,
    l’altro giorno ho acquistato su internet somatoline trattamento notte. ieri sera ero in erboristeria e la cliente che c’era prima di me ha chiesto una crema snellente e poi lei e la proprietaria si sono messe a parlare di somatoline.Ho aguzzato le orecchie e l’erborista diceva che somatoline è un farmaco che contiene iodio e che ha degli effeti collaterali.
    Al di là del fatto che per somatoline ho speso 100 euro, possibile che una crema possa davvero avere effetti collaterali. L’anno scorso ho fatto i dosaggi degli ormoni tiroidei, erano nella norma, tranne gli anticorpi anti -perossidasi il cui valore era 54.
    visto che mio padre soffre di ipotiroidismo, mi ero rivolta all’endocrinologo il quale aveva detto che probabilmente con l’andar degli anni ora ne ho 58 la mia tiroide avrebbe lavorato sempre meno. l’ecografia non evidenziava anomalie.
    Una sua gradita risposta potrà chiarire i miei dubbi.
    ringraziandola la saluto caramente

    RISPOSTA

    Normalmente l’assorbimento delle creme che contengono principi attivi (lo iodio, nel caso di somatoline) è veramente minimo, e raramente si sono verificati effetti correlati all’assorbimento. Purtuttavia qualche paziente che aveva utilizzato quella crema, ha lamentato modestissimi segni di assorbimento di iodio. La crema è comunque utile, e consiglierei di non applicarla in arre molto vaste del corpo. a presto