DOMANDA
Salve, sono Daniele e sono ho il diabete di tipo 1. Le volevo chiedere se posso consumare la farina di cocco, per esempio unirla alla farina classica per fare dei dolci senza zucchero e senza dolcificanti o comunque metterla nello yogurt? E’ indicata o forse è troppo dolce , magari il cocco fresco è meglio ? E l’acqua del cocco? La ringrazio e aspetto una sua risposta.
RISPOSTA
La farina di cocco è ottenuta dalla macinazione fine della polpa del frutto ed è ricca di fibra e proteine vegetali, ma ha un elevato contenuto di grassi (per 100 g di farina 57 g di grassi saturi). L’indice glicemico è medio, pari a 40 sia per la farina che per il cocco ed il suo latte. Potrebbe miscelarla con altre farine a più alto indice glicemico come quella del frumento che ha un indice glicemico di 80, per fare dolci con dolcificante liquido.