DOMANDA
Gent.mo Dott. Mari,
Gradirei un consiglio su una problematica con la tachipirina. Mio figlio di 14anni, ha assunto la tachipirina per febbre e un 6anni fa dopo circa mezz’ora dall’assunzione ha avuto uno svenimento. Si era associato al calo della febbre, altre volte ha avuto dei capogiri premonitori di svenimenti ma senza svenire. Un ultimo episodio lo ha avuto l’anno scorso con svenimento. Il mio dentista mi disse che poteva essere un sintomo al medicinale dovuto al calo di temperatura. Ho cambiato tipo di assunzione da supposta a bustina. Da precisare che solo questi tre episodi le altre volte non ha avuto nessuna reazione. Una settimana fa per un mal di testa ha assunto la tachipirina e dopo circa un’ora ha avuto un intorbidimento a due dita della mano e un lato del viso per un 15 minuti va. Credo che sia il caso di sospendere l’assunzione.vorrei fare i test ma ho letto che bisogna farlo con assunzione del farmaco o si possano effettuare come i normali test di allergia? É possibile che questi sintomi siano dovuti all’allergia? Che farmaco posso dare in alternativa alla tachipirina? Può essere che abbia reazioni ad altri farmaci ?
La ringrazio anticipatamente per una Sua gentile risposta
Cordiali saluti
Assunta
RISPOSTA
Gentile lettrice,
i sintomi che riporta non sono dovuti ad una reazione allergica, ma verosimilmente alla tolleranza verso il paracetamolo. Ci sono molti altri farmaci di questa categoria da usare. La Nimesulide è per esempio molto sicura e senza effetti collaterali per le brevi somministrazioni. si consigli comunque con il suo medico per capire se ci sono delle altre controindicazioni.
cordiali saluti